SR/17874/36 Progettista Iot
Rif. Annuncio
SR/17874/36
Pubblicato il
16 Nov 2018
16 Nov 2018
Luogo di lavoro
Druento (TO)
Piemonte
Druento (TO)
Piemonte
Categoria professionale
Engineering
Engineering
Tipo di rapporto
Tempo Determinato
Tempo Determinato
Offerta scaduta
Descrizione
Per importante realtà dell'automazione industriale, specializzata nella progettazione/installazione/manutenzione di sistemi e apparecchiature industriali, siamo alla ricerca:Ingegnere Progettista IoT e Radiofrequenza
A cui saranno affidati progetti di sviluppo dei nuovi prodotti IoT e Industry 4.0.
Caratteristiche dell'incarico:
Riportando all'Operations Manager della società e affiancati da Senior Engineers, sarete parte del gruppo che sviluppa nuovi prodotti, oltre ad essere coinvolti in importanti progetti di ricerca europei in corso.
Dopo un periodo di integrazione e di formazione, le risorse dovranno essere portate ad acquisire una progressiva e completa autonomia nella gestione quotidiana delle attività che includono:
- Organizzazione ed esecuzione dei task di progettazione, validazione ed ingegnerizzazione dei sottoassiemi di prodotto affidati;
- Coltivare con curiosità e metodo la crescita delle proprie competenze tecniche al fine di trarre vantaggio dalle nuove tecnologie e sviluppare vantaggi competitivi;
- Supportare il team ed i colleghi per il raggiungimento degli obiettivi fissati on-specification, on-time, on-cost;
- Relazionarsi in modo efficace con i partner internazionali dei progetti in corso.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria
- Evidente propensione al lavoro di squadra e alla progettazione di innovativa strumentazione, incluso IoT nonché sistemi a microonde e sensori;
- Buona conoscenza della lingua inglese (sia parlata sia scritta). La conoscenza della lingua francese costituisce titolo preferenziale;
- Esperienze pregresse costituiscono titolo preferenziale;
- Buona comprensione delle architetture hardware e software focalizzate su applicazioni IoT (e.g., MCU/conditioning, integration of different sensors, management of different type of connectivity,etc.) and low power electronic;
- Buona conoscenza dei linguaggi di programmazione usati nell’ambito dello sviluppo di firmware (e.g., C/C++), conoscenza dei sistemi operativi (Linux) e dei sistemi real-time, abilità di gestione delle interfacce sia di comunicazione sia verso i sensori;
- Partecipazione a progetti concreti come partecipazione ai team di progetto studenteschi.
La sede di lavoro è TORINO con trasferte in Italia e in Europa, incluse le attività a supporto di progetti del Gruppo.
Ai sensi della L.125/91 art. 4 comma 3 e D.Lgs 196/2000 art. 8 comma 3, tutte le posizioni ricercate da Risorse SpA sono rivolte a candidati DELL'UNO O DELL'ALTRO SESSO