Home / Chi siamo / Partnership / Bobby’s Dream
Risorse per Bobby’s Dream
Insieme per contrastare la disuguaglianza socioeconomica in Italia
In un Paese dove le disuguaglianze socioeconomiche colpiscono duramente le fasce più fragili della popolazione, nasce Bobby’s Dream, il progetto della Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia che si pone un obiettivo ambizioso: garantire opportunità concrete a chi rischia di restare indietro. Un sogno di equità e inclusione che Risorse ha scelto di sostenere con convinzione, come parte del proprio impegno per la sostenibilità sociale.

Cos’è il progetto Bobby’s Dream?
Bobby’s Dream è un programma di integrazione socio-lavorativa pensato per affrontare le radici della povertà e della marginalità. Promosso dalla Fondazione RFK Italia, il progetto offre corsi formazione professionale e programmi di capacity-building, in collaborazione con associazioni del terzo settore, imprese del territorio ed enti formativi.
Bobby’s Dream è anche il nostro sogno
In Risorse crediamo che il lavoro sia uno degli strumenti più potenti per costruire una società equa, inclusiva e sostenibile. Per questo abbiamo scelto di affiancare la Fondazione RFK Italia nel portare avanti il progetto Bobby’s Dream, che si inserisce nel più ampio quadro delle nostre politiche di sostenibilità sociale.
Vogliamo contribuire a creare un futuro in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale, a partire dall’accesso a opportunità reali nel mondo del lavoro.

In Risorse crediamo che il lavoro sia uno degli strumenti più potenti per costruire una società equa, inclusiva e sostenibile. Per questo abbiamo scelto di affiancare la Fondazione RFK Italia nel portare avanti il progetto Bobby’s Dream, che si inserisce nel più ampio quadro delle nostre politiche di sostenibilità sociale.
Vogliamo contribuire a creare un futuro in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale, a partire dall’accesso a opportunità reali nel mondo del lavoro.

Sostenere Bobby’s Dream significa per noi:
- Mettere a disposizione le nostre competenze nell’ambito del recruiting e dell’orientamento
- Promuovere una cultura dell’inclusione nel mercato del lavoro italiano
- Contribuire a una crescita sostenibile, che non lasci indietro nessuno

Nel 2025, inoltre, il nostro CEO, Marco Pagano, è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione RFK Italia, un segno tangibile della vicinanza tra i valori della nostra azienda e quelli promossi dalla fondazione: difesa dei diritti umani, giustizia sociale, uguaglianza.
Crediamo che le imprese abbiano oggi un ruolo chiave nel contrastare la disuguaglianza: per questo ci impegniamo ogni giorno affinché il lavoro sia davvero uno strumento di emancipazione e dignità.

Nel 2025, inoltre, il nostro CEO, Marco Pagano, è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione RFK Italia, un segno tangibile della vicinanza tra i valori della nostra azienda e quelli promossi dalla fondazione: difesa dei diritti umani, giustizia sociale, uguaglianza.
Crediamo che le imprese abbiano oggi un ruolo chiave nel contrastare la disuguaglianza: per questo ci impegniamo ogni giorno affinché il lavoro sia davvero uno strumento di emancipazione e dignità.