Programma GOL
Lombardia
Il programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea pensato per aiutare le persone a migliorare le loro competenze e trovare lavoro.
L’obiettivo principale del progetto è quello di facilitare l’occupabilità dei candidati attraverso percorsi personalizzati e gratuiti di accompagnamento al lavoro, aggiornamento o riqualificazione professionale.
L’intervento costituisce l’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro di cui alla Missione 5, Componente 1, intervento “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.


A chi è rivolto?
Il programma si rivolge alle persone, fino a 65 anni, residenti o domiciliate in Lombardia, che rientrano almeno in uno dei seguenti profili:
- beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro;
- beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale (SFL);
- disoccupati senza sostegno al reddito;
- lavoratori con redditi molto bassi e inoccupati.
Ridai il via al tuo percorso professionale
Come possiamo aiutarti?
Orientamento
Possiamo aiutarti a comprendere meglio le tue competenze e i tuoi interessi lavorativi, consigliandoti opportunità formative e professionali sul territorio. Ti affianchiamo nelle scelte e diamo suggerimenti efficaci per trovare il lavoro giusto per te.
Upskilling
Grazie a corsi formativi gratuiti, prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante, ti supportiamo nell’adeguamento delle tue competenze ai bisogni del mercato.
Reskilling
Collaboriamo con Atena SpA, Forma.Temp e Skills Up, società di formazione professionale, per offrire la partecipazione gratuita a corsi mirati e permettere alle persone in cerca di occupazione di acquisire competenze e avvicinarsi ai profili più richiesti dal mercato.
Sostegno all’autoimprenditorialità
Il percorso di politica attiva ha una durata che varia dai 6 ai 12 mesi, a seconda delle esigenze riscontrate durante il primo incontro.
Il percorso di politica attiva ha una durata che varia dai 6 ai 12 mesi, a seconda delle esigenze riscontrate durante il primo incontro.


