benessere organizzativo

Produttività e benessere organizzativo: stare bene al lavoro

Negli ultimi anni, il concetto di benessere organizzativo è diventato centrale nel dibattito sul mondo del lavoro. Le aziende più attente sanno che la produttività e il successo d’impresa non dipendono solo da obiettivi, strategie o tecnologie, ma anche, e soprattutto, da come si sentono le persone che ogni giorno contribuiscono a farle crescere. Secondo recenti studi, …

differenza generazionale

Non è questione di età: quando le generazioni fanno squadra

Trasformare la diversità generazionale in un motore di innovazione, inclusione e crescita Oggi nelle aziende convivono fino a quattro generazioni: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Gen Z. Un intreccio che porta con sé esperienze, valori e stili di lavoro differenti. Secondo un sondaggio globale di Indeed su oltre 16.000 persone tra candidati e datori …

news il riposo non è una ricarica

Il riposo non è una ricarica

Dobbiamo veramente ri-scoprire il reale significato della parola riposo? Nel frenetico mondo del lavoro odierno la parola riposo e ricarica sembrano andare a braccetto. Il riposo viene liquidato come una semplice pausa per “ricaricare le batterie”. Ci viene detto che serve per tornare più produttivi e pronti per il prossimo sprint. Questa visione utilitaristica del …

Lavoreremo in futuro?

Lavoreremo in futuro? Se si, come?

Uno sguardo ai cambiamenti del mondo del lavoro L’intelligenza artificiale, la robotica, la transizione green, il lavoro ibrido: mai come oggi la domanda “Che lavoro faremo da grandi?” sembra meno scontata. Ma ce n’è una ancora più radicale: lavoreremo ancora in futuro? Sì, ma solo se sapremo adattarci. Sopravvive chi si adatta più in fretta …

Collaborazioni che generano futuro

Collaborazioni che generano futuro: storie di rinascita tra accoglienza e accesso al mondo del lavoro

“Progetto per i rifugiati: UNHCR premia Risorse e Cosmo L’integrazione è un percorso concreto fatto di ascolto, collaborazione e azioni mirate. È da qui che nasce la nostra collaborazione con Cosmo, cooperativa sociale attiva nel vicentino da oltre 40 anni. Un progetto di inclusione che mette al centro le persone richiedenti protezione internazionale, offrendo loro …

Intrecci il restauro dell'Abbazia di Chiaravalle

“Intrecci” per il restauro dell’Abbazia di Chiaravalle

Risorse supporta la Fondazione Grana Padano La sostenibilità va oltre la dimensione ambientale per abbracciare quella sociale, culturale e comunitaria. Sostenere progetti che valorizzano il patrimonio storico diventa quindi un atto di responsabilità. È in questa direzione che Risorse ha scelto di affiancare la Fondazione Grana Padano nel progetto “Intrecci”, volto al restauro e alla …

Progetto EVA

Progetto EVA, per un futuro senza barriere

Diffondere la cultura dell’inclusione In un mondo che spesso mette alla prova le differenze, l’inclusione sociale è una sfida che richiede impegno, sensibilizzazione e iniziative concrete. Progetto EVA – Evoluzione Autismo rappresenta una risposta concreta per tutte quelle persone nello spettro dell’autismo. Nato con l’obiettivo di creare un contesto più inclusivo per bambini e giovani …

job crafting: un modo per stare bene al lavoro

Job Crafting: la strategia che può trasformare il tuo lavoro

Le tue attività possono cambiare senza bisogno di stravolgimenti La routine lavorativa quotidiana, con il passare del tempo, può diventare un ostacolo alla motivazione e al benessere. In Italia, il 25%* dei lavoratori si oppone attivamente agli obiettivi aziendali, mentre il 12%** rientra all’interno della categoria dei “quiet quitter“, ovvero coloro che compiono il minimo …

News in evidenza
Tags Categorie