Le principali misure approvate dal Consiglio dei Ministri Deduzioni per assunzioni, disposizioni per agevolare l’autoimprenditorialità e incentivi per promuovere l’occupazione nel Mezzogiorno. Sono queste alcune delle principali misure contenute nel “pacchetto 1°maggio” approvato il 30 aprile 2024. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il decreto. Superbonus lavoro Le imprese che assumono nuovi dipendenti nel corso del …
Leggi tutto “Decreto 1° maggio: novità per imprese e lavoratori”
Cosa prevede la Legge di Bilancio? Buone notizie per i lavoratori dipendenti, esclusi quelli domestici. La nuova Legge di Bilancio ha confermato per quest’anno l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali dovuti. A quanto ammonta? è pari al 6% per retribuzione imponibile inferiore a 2.692€ mensili; corrisponde al 7% se la stessa retribuzione non supera l’importo …
Leggi tutto “Esoneri contributivi 2024”
Partecipa all’hackathon Smart&Hack! Siamo alla 7^ edizione di Smart&HacK, l’hackathon digitale di Risorse SpA! Scopri tutti i dettagli. Sei realtà attive nel territorio veneto hanno condiviso delle sfide aziendali che vorrebbero mettere in campo insieme ai giovani: “Customer service & AI integration: applicare l’intelligenza artificiale per rendere efficiente l’analisi e categorizzazione dei ticket …
Leggi tutto “Vuoi sviluppare un’iniziativa aziendale?”
Le novità 2024 ll 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2023, n. 213, meglio nota come Legge di Bilancio 2024, che introduce alcune novità in materia di lavoro. Tra i vari provvedimenti è stata inserita l’estensione del limite del fringe benefit. Capiamo meglio di cosa si tratta. I fringe benefit …
Leggi tutto “Nuove opportunità con i Fringe Benefit”
Risorse continua a investire nello sport, nel talento e nei giovani! Dal 2023 siamo sponsor della società pallavolistica maschile italiana che milita nel campionato di Superlega e nella coppa CEV. Non è la prima volta che supportiamo una realtà sportiva scesa in campo con iniziative che puntano i riflettori sulle persone talentuose e sulle …
Leggi tutto “Siglata la partnership con Powervolley Allianz Milano”
Investi sulla formazione dei tuoi dipendenti Il 2023 è stato l’anno Europeo delle Competenze volto a sensibilizzare istituzioni europee, Stati membri, imprese e lavoratori a investire nella formazione e nello sviluppo di nuove competenze, invitando a partecipare attivamente alle transizioni in corso nel mercato del lavoro attraverso un aggiornamento continuo. Già nel 2022 ANPAL aveva …
Leggi tutto “Conosci il Fondo Nuove Competenze?”
Consigli per il 2024 Spesso la fine dell’anno corrisponde a un momento di riflessione, fatto di bilanci, buoni propositi e nuovi obiettivi per capire quali aspetti della vita migliorare. Nel contesto lavorativo, questa analisi potrebbe tradursi in un’opportunità per definire una roadmap volta a raggiungere nuovi traguardi professionali. Cosa desidero ottenere per il futuro? Quali …
Leggi tutto “Voglia di cambiamenti professionali?”
Si è conclusa la 6° edizione del nostro hackathon, chi ha trionfato? Pavia, Capitale della Cultura d’impresa 2023, ha ospitato l’ultima edizione di Smart&Hack: il network dei talenti. Un hackathon digitale e smart che coinvolge Istituzioni, Aziende e Università del territorio, per lo sviluppo di progetti digitali, innovativi e sostenibili. Al centro dell’evento le competenze …
Leggi tutto “Conosciamo i vincitori di Smart&Hack Pavia 2023!”
Come attrarre e trattenere i talenti? “Fare la differenza” è una prerogativa dei giovani lavoratori d’oggi. Non si tratta di un mero successo personale, ma di una visione più allargata che comprende l’intera società e le sue sfide, le quali diventano una discriminante importante quando i millennials devono scegliere cosa acquistare, come viaggiare e anche …
Leggi tutto “Valutare l’impatto sociale: un’opportunità per le aziende”
Qual è l’impegno di Risorse? “In un mondo in cui il talento è distribuito equamente tra donne e uomini, un’economia che non attinge pienamente alle capacità di leadership delle donne è necessariamente inefficiente”. Questo il pensiero dell’economista Marianne Bertrand, che si scontra con la bassa quota di donne manager in Europa, inferiore al 50% in …
Leggi tutto “Creare una cultura di parità di genere per una crescita basata sul talento”